La Cooperativa “ADHD & ASD Care 360° – Oltre la Diagnosi” è impegnata a fornire un supporto completo alle persone con Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD), Disturbi dello Spettro Autistico (ASD) e altre difficoltà, non solo sul piano educativo e terapeutico, ma anche su quello legale. Il nostro Sportello d’Ascolto Legale è stato istituito per offrire consulenza legale specialistica e orientamento su questioni legate ai diritti delle persone con disabilità, alle problematiche scolastiche, lavorative e familiari.

Obiettivi del Servizio di Sportello d’Ascolto Legale

Il servizio si propone di:

  • Offrire un supporto legale esperto per affrontare le problematiche legali specifiche che riguardano le persone con ADHD, ASD e altre disabilità.
  • Aiutare le famiglie e gli individui a comprendere i propri diritti e le possibilità di tutela legale, fornendo informazioni chiare e precise su normative, procedure e opzioni legali.
  • Fornire assistenza legale in caso di controversie scolastiche, problemi di inclusione o discriminazione sul posto di lavoro, garantendo che i diritti degli utenti siano rispettati.
  • Facilitare l’accesso ai servizi legali e alle risorse disponibili, orientando verso le procedure più appropriate per ottenere assistenza, benefici e supporti previsti dalla legge.

Caratteristiche del Servizio

Lo Sportello d’Ascolto Legale è accessibile a tutte le persone e famiglie che necessitano di consulenza legale.

Ogni consulenza è personalizzata in base alle specifiche esigenze legali dell’utente, con un focus particolare sulle problematiche legate alla disabilità e ai diritti correlati.

Il servizio è gestito da avvocati e consulenti legali specializzati nel diritto delle disabilità, del lavoro e del diritto scolastico, con una profonda conoscenza delle normative vigenti.

Il servizio non offre solo consulenza legale iniziale, ma anche supporto continuativo in caso di necessità di assistenza legale prolungata, accompagnando l’utente durante l’intero iter legale.

Struttura del Servizio di Sportello d’Ascolto Legale

Il primo passo consiste nell’ascolto delle problematiche legali dell’utente, in un ambiente riservato e rispettoso, per comprendere a fondo le esigenze specifiche. Successivamente, viene fornita una consulenza legale dettagliata e specifica, con spiegazione delle normative applicabili, dei diritti dell’utente e delle possibili azioni legali da intraprendere. In base alla consulenza, l’utente viene orientato verso le risorse legali più appropriate, come procedure amministrative, supporto legale aggiuntivo o intervento di altre istituzioni. Se necessario, viene offerto un supporto legale continuativo, con assistenza durante l’intero iter legale, inclusi incontri di follow-up per monitorare i progressi e fornire ulteriore supporto.

Benefici del Servizio di Sportello d’Ascolto Legale

  • Gli utenti ricevono assistenza per garantire che i loro diritti siano rispettati, sia in ambito scolastico, lavorativo che familiare.
  • Il servizio fornisce informazioni legali accessibili e comprensibili, aiutando gli utenti a navigare nel complesso sistema legale.
  • Il servizio offre supporto legale per affrontare e risolvere situazioni di conflitto, discriminazione o violazione dei diritti.
  • Gli utenti vengono accompagnati lungo l’intero percorso legale, con un supporto continuo che garantisce l’accesso alle risorse e ai servizi necessari.

Come Accedere al Servizio

È possibile accedere allo Sportello di Ascolto Legale prenotando un appuntamento tramite telefono al numero 351 69 82 884 oppure scrivendo all’indirizzo email info@adhdasdcare360.it.

Dopo la consulenza iniziale, è possibile organizzare incontri di follow-up per monitorare l’andamento del caso e ricevere ulteriore assistenza legale.

La Cooperativa offre un servizio di supporto continuativo, per seguire l’utente in tutte le fasi del processo legale e garantire che le sue esigenze siano pienamente soddisfatte.

Conclusione

Lo Sportello d’Ascolto Legale è un punto di riferimento fondamentale per chiunque necessiti di assistenza legale nel contesto della disabilità. Con un approccio personalizzato e professionale, ci impegniamo a garantire che i diritti delle persone con ADHD, ASD e altre condizioni siano rispettati e tutelati in tutti gli ambiti della vita quotidiana.

Per ulteriori informazioni o per accedere al servizio, vi invitiamo a contattarci.

Sportello Legale

Sportello legale

Durata: 30 minuti

Sede: Via Onorato Vigliani 123, 10127 Torino

RICHIEDI UN APPUNTAMENTO