
Lo Sportello d’ascolto Cooperativa “ADHD & ASD Care 360° – Oltre la Diagnosi” è dedicata al benessere psicologico e al supporto delle persone con Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD), Disturbi dello Spettro Autistico (ASD) e altre difficoltà legate allo sviluppo e ai loro familiari. Il nostro Sportello d’Ascolto rappresenta un punto di riferimento fondamentale per chiunque necessiti di un supporto immediato e di uno spazio sicuro in cui esprimere preoccupazioni, ansie e difficoltà, trovando comprensione e orientamento.
Obiettivi del Servizio di Sportello d’Ascolto
Il servizio di Sportello d’Ascolto si propone di:
- Offrire uno Spazio di Ascolto Sicuro e Riservato in un ambiente accogliente dove le persone possano esprimere liberamente i propri pensieri e sentimenti, sicuri della riservatezza e del rispetto.
- Offrire un primo punto di contatto per chi sta vivendo un momento di difficoltà, aiutando a ridurre lo stress e l’ansia attraverso il sostegno empatico e professionale.
- Valutare insieme all’utente le problematiche emerse e, se necessario, indirizzarlo verso percorsi di supporto più strutturati o verso altri servizi specialistici offerti dalla Cooperativa.
- Favorire la consapevolezza e la gestione delle proprie emozioni, fornendo consigli pratici e strategie per affrontare le difficoltà quotidiane.
Caratteristiche del Servizio
Lo Sportello d’Ascolto è gratuito e accessibile a chiunque abbia bisogno di parlare, di informazioni, indicazioni o supporto, di farlo in tempi rapidi.
Il servizio è offerto in forma individuale, con incontri personalizzati che rispondono alle esigenze specifiche dell’utente.
Lo sportello è gestito da esperti, specializzati nell’ascolto e nella gestione delle crisi emotive, capaci di offrire un sostegno competente e orientato al benessere dell’utente.
Il supporto può essere fornito sia in presenza presso la sede della Cooperativa, sia a distanza tramite telefono o piattaforme online, garantendo così maggiore flessibilità e accessibilità.
Struttura del Servizio di Sportello d’Ascolto
Il primo incontro si focalizza sull’accoglienza dell’utente e sull’ascolto attivo delle sue preoccupazioni, in un ambiente di totale rispetto e riservatezza.
Si effettua una valutazione preliminare del disagio espresso, identificando le principali aree di difficoltà e il tipo di supporto necessario.
Viene fornito supporto immediato e, se appropriato, l’utente viene orientato verso ulteriori servizi o percorsi di trattamento più approfonditi.
Se necessario, viene programmato un follow-up per monitorare il benessere dell’utente e fornire un sostegno continuativo nel tempo.
Benefici dello Sportello d’Ascolto
- Un ascolto empatico aiuta a ridurre il disagio emotivo e a promuovere un senso di sollievo.
- Il servizio offre indicazioni chiare e consigli pratici, orientando l’utente verso percorsi di supporto più specifici, se necessario.
- Aiuta a sviluppare maggiore consapevolezza delle proprie esigenze e a costruire strategie efficaci per gestire le difficoltà quotidiane.
Come Accedere al Servizio
- Accesso Diretto:
- È possibile accedere allo Sportello d’Ascolto prenotando un appuntamento tramite telefono al numero 351 69 82 884 oppure scrivendo all’indirizzo email info@adhdasdcare360.it.
- Supporto Continuativo:
- Se necessario, lo Sportello d’Ascolto può diventare il primo passo verso un percorso di supporto continuativo, con la possibilità di organizzare incontri regolari o ulteriori consulenze.
Il servizio di Sportello d’Ascolto è pensato per offrire un aiuto immediato e qualificato a chiunque senta il bisogno di essere ascoltato e supportato. Con un accesso semplice e diretto, garantiamo uno spazio di ascolto sicuro, riservato e orientato al benessere psicologico dell’utente.
Per ulteriori informazioni o per accedere al servizio, vi invitiamo a contattarci.