La Cooperativa “ADHD & ASD Care 360° – Oltre la Diagnosi” è profondamente consapevole delle sfide che le famiglie possono affrontare nella gestione quotidiana di bambini e adolescenti con Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD), Disturbi dello Spettro Autistico (ASD) e altre difficoltà legate allo sviluppo. Per questo motivo, offriamo un servizio dedicato di Sostegno alla Genitorialità, pensato per fornire ai genitori gli strumenti, le conoscenze e il supporto emotivo necessari per affrontare con serenità e competenza il proprio ruolo.

Obiettivi del Servizio di Sostegno alla Genitorialità

Il servizio di sostegno alla genitorialità si propone di:

Fornire Conoscenze e Strumenti Specifici: Educare i genitori sulle caratteristiche e le esigenze specifiche dei bambini con ADHD, ASD e altre condizioni, offrendo strategie pratiche per la gestione quotidiana.

Rafforzare le Competenze Genitoriali: Aiutare i genitori a sviluppare e potenziare le proprie abilità educative, migliorando la gestione dei comportamenti difficili e promuovendo lo sviluppo positivo del bambino.

Supportare il Benessere Emotivo dei Genitori: Offrire un sostegno emotivo per affrontare lo stress, le preoccupazioni e le sfide che possono emergere nel percorso di crescita dei figli.

Promuovere un Ambiente Familiare Sereno: Favorire una comunicazione efficace e un ambiente domestico armonioso, dove ogni membro della famiglia si senta compreso e supportato.

Caratteristiche del Servizio

Percorsi Personalizzati: Ogni famiglia è unica, e così è il nostro approccio. Il servizio di sostegno alla genitorialità viene personalizzato in base alle esigenze specifiche della famiglia, considerando le dinamiche familiari e le caratteristiche individuali del bambino.

Approccio Pratico e Concreto: Offriamo strategie e strumenti concreti che i genitori possono applicare nella vita quotidiana per migliorare la gestione delle situazioni critiche e promuovere un comportamento positivo.

Incontri Individuali e di Gruppo: Il servizio prevede sia incontri individuali, che permettono un supporto personalizzato e approfondito, sia incontri di gruppo, dove i genitori possono condividere esperienze e apprendere gli uni dagli altri.

Supporto Continuativo: I genitori possono contare su un supporto continuativo, con la possibilità di consulenze periodiche per monitorare i progressi e adattare le strategie in base alle nuove esigenze.

Struttura del Servizio di Sostegno alla Genitorialità

Incontro Iniziale: Valutazione delle esigenze specifiche della famiglia e definizione degli obiettivi del percorso di sostegno.

Moduli di Formazione e Supporto:

  • Comprensione dell’ADHD e dell’ASD: Educazione sulle caratteristiche dei disturbi e sulle sfide comuni.
  • Gestione dei Comportamenti: Strategie per affrontare comportamenti problematici, impostare routine e utilizzare il rinforzo positivo.
  • Comunicazione Efficace: Tecniche per migliorare la comunicazione in famiglia, favorendo l’ascolto attivo e il dialogo aperto.
  • Supporto Emotivo per i Genitori: Strumenti per gestire lo stress, mantenere un equilibrio emotivo e affrontare le sfide del ruolo genitoriale.

Sessioni Pratiche: Esercitazioni pratiche e role-playing per applicare le strategie apprese, con feedback immediato e personalizzato da parte del terapeuta.

Incontri di Follow-Up: Verifica dei progressi, adattamento delle strategie e ulteriore supporto, se necessario.

Benefici del Sostegno alla Genitorialità

  • Maggiore Consapevolezza e Conoscenza: I genitori acquisiscono una comprensione più chiara delle esigenze dei loro figli e sviluppano competenze pratiche per supportarli efficacemente.
  • Riduzione dello Stress Familiare: Un approccio strutturato e sostenuto alla gestione delle difficoltà riduce lo stress e le tensioni all’interno della famiglia.
  • Miglioramento della Relazione Genitore-Figlio: Rafforzamento del legame affettivo e miglioramento della qualità della comunicazione in famiglia.
  • Promozione di un Ambiente Familiare Positivo: Creazione di un ambiente domestico sereno, dove ogni membro della famiglia si sente compreso, valorizzato e supportato.

Come Accedere al Servizio

  • Prenotazione e Consulenza Iniziale: I genitori interessati possono prenotare un incontro iniziale contattando la Cooperativa tramite telefono, email o recandosi direttamente presso la nostra sede.
  • Programmazione degli Incontri: Gli incontri vengono programmati in base alla disponibilità e alle esigenze della famiglia, con la possibilità di scegliere tra incontri individuali o di gruppo.
  • Supporto Continuativo: La Cooperativa offre un servizio di supporto continuativo, per garantire un accompagnamento costante nel tempo e per rispondere a eventuali nuove esigenze.

Questo servizio è progettato per aiutare i genitori a sviluppare le competenze e la resilienza necessarie per affrontare le sfide quotidiane legate alla crescita di un bambino con ADHD, ASD o altre difficoltà. Con un approccio personalizzato, pratico e supportivo, ci impegniamo a creare un ambiente familiare armonioso, dove ogni membro può crescere e prosperare.

Per ulteriori informazioni o per prenotare una consulenza, non esitate a contattarci.