La Cooperativa “ADHD & ASD Care 360° – Oltre la Diagnosi” è specializzata nel supporto di persone con Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD), Disturbi dello Spettro Autistico (ASD) e altre difficoltà legate allo sviluppo. I nostri Laboratori di Potenziamento Attentivo sono progettati per aiutare bambini, adolescenti e adulti a migliorare le capacità di attenzione e concentrazione, elementi fondamentali per il successo scolastico, lavorativo e nelle attività quotidiane.

Obiettivi dei Laboratori di Potenziamento Attentivo

Il servizio si propone di:

Migliorare la Capacità di Attenzione: Aiutare i partecipanti a sviluppare strategie efficaci per mantenere l’attenzione su compiti specifici, migliorando la loro capacità di concentrazione a lungo termine.

  • Potenziare le Funzioni Esecutive: Rafforzare le abilità cognitive legate alla pianificazione, organizzazione e gestione del tempo, che sono spesso compromesse nelle persone con ADHD e ASD.
  • Ridurre la Distrattilità: Insegnare tecniche per minimizzare le distrazioni, aiutando i partecipanti a mantenere il focus sulle attività in corso.
  • Supportare il Rendimento Scolastico e Lavorativo: Migliorare le prestazioni accademiche e professionali attraverso un incremento delle capacità attentive, favorendo un approccio più efficace e produttivo allo studio e al lavoro.

Caratteristiche del Servizio

Approccio Personalizzato: Ogni laboratorio è strutturato per rispondere alle esigenze specifiche dei partecipanti, con programmi personalizzati che tengono conto delle loro difficoltà e dei loro punti di forza.

Attività Pratiche e Coinvolgenti: I laboratori includono una serie di esercizi e attività pratiche progettate per essere coinvolgenti e stimolanti, rendendo l’apprendimento piacevole e motivante.

Tecniche Basate su Evidenze Scientifiche: Le strategie e le tecniche utilizzate nei laboratori sono basate su evidenze scientifiche e sono state sviluppate per essere efficaci nel migliorare le capacità attentive e le funzioni esecutive.

Monitoraggio Continuo dei Progressi: I progressi dei partecipanti vengono monitorati costantemente, con feedback regolari per adattare il programma in base alle esigenze individuali e garantire il raggiungimento degli obiettivi.

Struttura dei Laboratori di Potenziamento Attentivo

Valutazione Iniziale: Prima di iniziare, viene effettuata una valutazione completa per identificare le aree di forza e debolezza dei partecipanti, e per stabilire gli obiettivi specifici del laboratorio.

Pianificazione del Programma: Sulla base della valutazione iniziale, viene sviluppato un piano di potenziamento personalizzato che include esercizi mirati per migliorare l’attenzione, la memoria di lavoro e altre funzioni esecutive.

Esecuzione delle Attività di Potenziamento: I partecipanti vengono coinvolti in una serie di attività, giochi ed esercizi cognitivi volti a migliorare l’attenzione e a insegnare tecniche per gestire le distrazioni. Queste attività possono includere:

  • Esercizi di Memoria di Lavoro: Per migliorare la capacità di mantenere e manipolare informazioni.
  • Attività di Pianificazione e Organizzazione: Per rafforzare le abilità di gestione del tempo e dei compiti.
  • Giochi Cognitivi: Progettati per essere stimolanti e per sviluppare la capacità di concentrazione in modo divertente.

Valutazione e Feedback: Al termine di ogni ciclo di laboratori, viene effettuata una valutazione dei progressi per determinare i miglioramenti ottenuti e per fornire feedback ai partecipanti e alle loro famiglie.

Follow-Up e Supporto Continuativo: Dopo il completamento del laboratorio, la Cooperativa offre un servizio di follow-up per continuare a monitorare i progressi e fornire ulteriori strategie di supporto se necessario.

Benefici dei Laboratori di Potenziamento Attentivo

  • Miglioramento delle Capacità Attentive: I partecipanti sviluppano abilità per mantenere l’attenzione su compiti specifici per periodi più lunghi, migliorando la loro performance in ambito scolastico e lavorativo.
  • Aumento dell’Autostima e dell’Autonomia: I progressi nelle capacità attentive favoriscono una maggiore fiducia in sé stessi e una maggiore indipendenza nelle attività quotidiane.
  • Riduzione delle Distrazioni: I partecipanti imparano tecniche per gestire meglio le distrazioni, permettendo loro di concentrarsi meglio e di essere più produttivi.
  • Miglioramento delle Funzioni Esecutive: Lavorare su pianificazione, organizzazione e gestione del tempo aiuta i partecipanti a gestire meglio le loro attività quotidiane.

Come Accedere al Servizio

Iscrizione e Consulenza Iniziale: Le famiglie interessate possono iscrivere i propri figli ai laboratori di potenziamento attentivo contattando la Cooperativa tramite telefono, email o visitando la nostra sede. È possibile richiedere una consulenza iniziale per valutare le esigenze specifiche del partecipante.

Programmazione delle Sessioni: I laboratori vengono programmati in base alle esigenze del partecipante, con sessioni regolari che possono essere organizzate durante l’anno scolastico o nei periodi di pausa estiva.

Supporto Continuativo: La Cooperativa offre un supporto continuativo durante tutto il percorso, con la possibilità di consulenze aggiuntive per monitorare i progressi e adattare il programma.

I Laboratori sono progettati per aiutare i partecipanti a sviluppare e migliorare le loro capacità attentive, favorendo il successo scolastico, lavorativo e personale. Con un approccio personalizzato e basato su evidenze scientifiche, ci impegniamo a fornire strategie efficaci per superare le sfide legate all’attenzione e migliorare la qualità della vita.

Per maggiori informazioni o per iscrivere vostro figlio ai laboratori, vi invitiamo a contattarci.