La Cooperativa “ADHD & ASD Care 360° – Oltre la Diagnosi” offre un supporto dedicato a persone con Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD) che si trovano ad affrontare le sfide della vita adulta. Il nostro servizio di ADHD Life Coach è progettato per aiutare adolescenti dai 17 anni in su e adulti a gestire le difficoltà legate all’ADHD, migliorando la loro capacità di organizzazione, gestione del tempo, pianificazione e raggiungimento degli obiettivi personali e professionali.

Chi è l’ADHD Life Coach

L’ADHD Life Coach è un professionista che, partendo da una base di preparazione psicologica o educativa, dopo avere acquisito una qualifica e competenze specifiche, accompagna la persona con ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) (adolescente, giovane adulto o adulto) nella vita quotidiana attraverso la promozione e la definizione di obiettivi personali e priorità̀, lo sviluppo di strategie specifiche e di azioni per realizzarli.

L’ADHD Life Coach, partendo dalla consapevolezza dei punti di forza, stimola la generazione di obiettivi volti al miglioramento, supporta la realizzazione di step intermedi e monitora l’applicazione delle strategie. Lavora principalmente fuori dallo studio, in una dimensione ecologica quotidiana per avviare e monitorare la messa in atto di strategie condivise e obiettivi concordati e utilizza vari strumenti di coaching specifici. Non sostituisce ma collabora in piena sinergia con i professionisti sanitari ed educativi già coinvolti.

La figura dell’ADHD Life Coach è presente già̀ da anni in numerosi Paesi, con comprovati risultati positivi. Questa figura è unica in Italia e le competenze nascono dalle migliori tecniche di ADHD Coaching a livello internazionale modellate con le nostre esperienze complementari,sono arricchite dalla profonda conoscenza della realtà̀ italiana e le collaborazioni con i principali esperti nel nostro Paese e concretizzate in tecniche esclusive.

Obiettivi del Servizio di ADHD Life Coach

Il servizio si propone di:

Migliorare la Gestione della Vita Quotidiana: sviluppare strategie efficaci per affrontare le difficoltà quotidiane legate all’ADHD, come la gestione del tempo, l’organizzazione e la pianificazione delle attività.

Rafforzare l’Autostima e la Fiducia in Sé Stessi: riconoscere e valorizzare i propri punti di forza, aumentando la fiducia nelle proprie capacità e promuovendo una maggiore autostima.

Favorire il Raggiungimento degli Obiettivi: identificare e raggiungere obiettivi personali e professionali, attraverso un processo di coaching orientato all’azione e alla concretezza.

Caratteristiche del Servizio

Approccio Personalizzato:Ogni percorso di coaching è personalizzato in base alle esigenze specifiche del coachee, con un focus su obiettivi chiari e misurabili.

Sessioni One-on-One:Il servizio offre sessioni individuali di coaching, garantendo un’attenzione completa e una guida personalizzata per affrontare le sfide dell’ADHD.

Strategie Basate su Evidenze:Le tecniche e le strategie utilizzate nel coaching sono basate su evidenze scientifiche e adattate per essere efficaci nella gestione dell’ADHD in età adulta.

Supporto Continuativo: Il coach fornisce un supporto continuativo, con sessioni regolari e follow-up per monitorare i progressi e adattare le strategie in base alle esigenze del coachee.

Struttura del percoso di coaching

Valutazione Iniziale: Una valutazione iniziale viene effettuata per comprendere le sfide specifiche e gli obiettivi del partecipante, definendo un piano di coaching personalizzato.

Pianificazione del Percorso:Sulla base della valutazione, viene sviluppato un percorso di coaching che può includere:

  • Gestione del Tempo e Pianificazione: Strategie per organizzare le attività quotidiane, gestire le scadenze e sviluppare abitudini produttive.
  • Autoregolazione Emotiva: Strategie per gestire lo stress, l’ansia e gli impulsi, migliorando la capacità di affrontare situazioni difficili.
  • Obiettivi e Motivazione: Stabilire obiettivi realistici e mantenere la motivazione per raggiungerli.
  • Competenze Sociali e Comunicative: Sviluppo di abilità per migliorare le relazioni interpersonali e la comunicazione efficace.

Esecuzione delle Sessioni di Coaching:Le sessioni di coaching si concentrano su azioni pratiche e concrete, con esercizi e attività che aiutano il coachee a implementare le strategie apprese nella vita quotidiana.

Monitoraggio dei Progressi e Feedback: I progressi vengono monitorati regolarmente, con feedback continuo per adattare il percorso di coaching e garantire il raggiungimento degli obiettivi.

Follow-Up e Supporto a Lungo Termine: Al termine del percorso di coaching, viene offerto un supporto di follow-up per assicurare che i partecipanti continuino a utilizzare le strategie apprese e a mantenere i progressi fatti.

Benefici del Servizio di ADHD Life Coach

  • Miglioramento della Gestione Quotidiana: I partecipanti imparano a gestire meglio il loro tempo, le loro attività e le loro emozioni, riducendo lo stress e aumentando la produttività.
  • Aumento dell’Autostima e della Fiducia: Attraverso il coaching, la persona con ADHD sviluppano una maggiore consapevolezza delle proprie capacità, migliorando l’autostima e la fiducia in sé stessi.
  • Raggiungimento degli Obiettivi: Accompagnati dal coach, i coachee possono raggiungere il loro obiettivi personali e professionali, superando le sfide legate all’ADHD.
  • Crescita Personale e Professionale: Il coaching favorisce una crescita a tutto tondo, migliorando non solo la gestione dell’ADHD, ma anche la qualità complessiva della vita.

Come Accedere al Servizio

  • Iscrizione e Consulenza Iniziale: Gli interessati possono accedere al servizio contattando la Cooperativa tramite telefono, email o visitando la nostra sede. È possibile richiedere una consulenza iniziale per valutare le esigenze specifiche e pianificare il percorso di coaching.
  • Programmazione delle Sessioni:Le sessioni di coaching vengono programmate in base alla disponibilità del partecipante e possono essere svolte in presenza o online.
  • Supporto Continuativo:La Cooperativa offre un supporto continuativo durante tutto il percorso, con la possibilità di consulenze aggiuntive per monitorare i progressi e adattare le strategie.

Per maggiori informazioni o per iscriversi al servizio di ADHD Life Coach, vi invitiamo a contattarci.